La dolcezza della Sardegna.
La tradizione dolciaria sarda è ricca e variegata, con dolci che affondano le radici nella cultura agropastorale e contadina dell’isola. I dolci sardi sono spesso preparati con ingredienti semplici come…
La tradizione dolciaria sarda è ricca e variegata, con dolci che affondano le radici nella cultura agropastorale e contadina dell’isola. I dolci sardi sono spesso preparati con ingredienti semplici come…
C’è un tesoro sardo che non si cava dalla roccia, ma si raccoglie volando. È il miele. Non un miele qualsiasi: quello sardo. Quello che sa di macchia mediterranea, di…
Se chiudi gli occhi e lasci che l’aroma di miele caldo, nocciole tostate e albumi montati ti travolga, sei già lì: a Tonara. Non c’è bisogno di bussola. Bastano le…
Una sfoglia croccante, leggera e millenaria che parla sardo ma si fa capire ovunque: il pane carasau sta vivendo una stagione d’oro. Da cibo essenziale dei pastori sardi a protagonista…
Tra le spighe del Campidano e i pastifici dell’isola, il sistema della pasta in Sardegna racconta una storia fatta di tradizione, economia circolare e identità territoriale. Un patrimonio che oggi…
Nel cuore del Medio Campidano, tra i comuni di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, si coltiva una delle spezie più pregiate e identitarie d’Europa: lo Zafferano di Sardegna DOP.…
La Sardegna è, da sempre, terra fertile non solo per la produzione agricola di qualità, ma anche per la capacità di adattarsi e reinventarsi. Oggi più che mai, il settore…
Negli ultimi anni, la Sardegna ha assistito a una significativa crescita nel settore della produzione di gin, trasformando l’isola in un punto di riferimento per gli appassionati di distillati artigianali.…
Installa l'App BlueZoneNews sul tuo iPhone, selezione questa icona in alto a destra e poi devi scegliere l'opzione AGGIUNGI alla SCHERMATA HOME