Il prossimo 7 luglio l’area archeologica di Tharros si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il concerto di Francesco Gabbani, tappa sarda del tour “Dalla tua parte”. Il cantautore toscano, tra i protagonisti della scena pop italiana, si esibirà nel suggestivo teatro all’aperto di San Giovanni di Sinis, incorniciato dal mare e dalle rovine dell’antica città romana.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Mont’e Prama all’interno della rassegna “I Giganti dell’Arte”, promette una serata speciale, all’insegna della musica, della condivisione e dell’emozione. Dopo il successo delle esibizioni di Andrea Morricone, Gabbani porta a Tharros la sua energia contagiosa, tra ironia, riflessione e un repertorio che unisce leggerezza e profondità.
Conosciuto per brani come Occidentali’s Karma – vincitore di Sanremo 2017 e ascoltatissimo su Spotify – Gabbani ha saputo distinguersi grazie a testi intelligenti e ironici, capaci di raccontare il presente con uno sguardo critico e consapevole. Il suo percorso artistico, iniziato dieci anni fa con Amen, è stato segnato da successi popolari ma anche da scelte coraggiose, sempre nel segno dell’autenticità.
«Fare musica è stata la mia realizzazione personale», racconta Gabbani. «Questi dieci anni sono stati entusiasmanti, naturali, soddisfacenti. Nulla mi è stato regalato, ho fatto delle scelte, affrontato sacrifici». E proprio questa sincerità è diventata il suo tratto distintivo. In un panorama dominato da rap e trap, la sua voce ha trovato spazio grazie a uno stile che resta riconoscibile nel tempo, al di là delle mode.
Il tour attuale celebra una carriera costruita passo dopo passo, con la voglia di rimanere se stessi anche quando arriva il successo. «Il successo ti cambia agli occhi degli altri, ma non deve cambiare chi sei. I miei valori sono gli stessi di sempre», spiega.
Durante la serata a Tharros non mancheranno i brani simbolo della sua discografia, da Magellano a Viceversa, fino a Viva la vita, un invito ad accettare l’esistenza così com’è, senza rincorrere continuamente qualcosa di più. «Viviamo in un sistema che ci spinge a desiderare ciò che non abbiamo. Ma la felicità non è sempre nel possesso. A volte è nelle domande a cui non troviamo risposta», afferma, ispirandosi anche alle letture di Tiziano Terzani.
Alle spalle, Gabbani ha anche esperienze come autore per grandi nomi della musica italiana come Mina, Celentano e Vanoni. Davanti, una tournée che attraversa l’Italia e fa tappa in uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo. «Non sono mai stato a Tharros», confida. «Ma so già che sarà un’esperienza intensa. In certi luoghi, la musica acquista un valore diverso».
L’inizio del concerto è previsto per le ore 21:00. I biglietti sono acquistabili su TicketOne e Box Office Sardegna. È consigliabile arrivare con anticipo, per lasciarsi sorprendere dal contesto e dall’atmosfera unica di un evento che unisce passato e presente, storia e contemporaneità, in un dialogo aperto sotto il cielo stellato della Sardegna.