Civargeddu Prenu: la focaccia ripiena della longevità sarda
La longevità in Sardegna è il risultato di un legame profondo con il passato, dove tutto ciò che è stato fatto lascia tracce: musica, cultura, arte e cibo. Il ruolo…
La longevità in Sardegna è il risultato di un legame profondo con il passato, dove tutto ciò che è stato fatto lascia tracce: musica, cultura, arte e cibo. Il ruolo…
L’isola di Okinawa, situata a circa 400 miglia a sud di Kyushu, è famosa per la sua altissima concentrazione di centenari. Grazie a uno stile di vita che integra una…
L’emigrazione agropastorale dei sardi verso il centro Italia, avvenuta principalmente tra gli anni ’60 e ’80, rappresenta una pagina significativa della storia dell’Isola, caratterizzata da sacrifici, sfide e una profonda…
Il Cannonau è molto più di un semplice vitigno, è un simbolo della cultura enologica sarda che si proietta verso il futuro, dialogando con il mercato globale e adattandosi alle…
Sono 70 gli indirizzi sardi recensiti e segnalati nella guida 2025 dei Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, che includono 13 trattorie, otto bistrot, due griglierie, due ristoranti etnici e un…
Dieci progetti innovativi nel settore agroalimentare, orientati al futuro digitale e sostenibile, riceveranno un voucher del valore di 6.000 euro, oltre a supporto nelle fasi di ideazione e realizzazione. L’iniziativa…
Negli ultimi anni, il settore vitivinicolo sardo ha vissuto una vera e propria rivoluzione: sempre più investitori italiani e stranieri scelgono di acquistare cantine e vigneti sull’Isola. Un esempio recente…
Il festival Fun_Go, dedicato ai funghi e alle eccellenze del territorio, si terrà a Iglesias dal 25 al 27 ottobre. Questa seconda edizione celebra uno dei prodotti più caratteristici della…
Installa l'App BlueZoneNews sul tuo iPhone, selezione questa icona in alto a destra e poi devi scegliere l'opzione AGGIUNGI alla SCHERMATA HOME